Notizie home
- Comunicazione
-
;In data 15 Settembre 2016 è entrato in vigore il decreto legislativo 4 Agosto 2016, n. 169 avente per oggetto la riorganizzazione, la razionalizzazione e la semplificazione della disciplina concernente le Autorità Portuali di cui alla legge 28 Gennaio 1994 n. 84, in attuazione dell'articolo 8, comma 1, lettera f), della Legge 7 Agosto 2015, n. 124 (16G00182 GU serie generale n. 203 del 31 Agosto 2016)
Ai sensi dell'articolo 7 del suindicato D. Lgs 4 Agosto 2016, n. 169 sono state istituite quindici Autorità di Sistema Portuale tra cui l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale costituita dai Porti di La Spezia e Marina di Carrara.
Con Decreto n. 438 del 09/12/2016 l'Arch. Carla Roncallo, già commissario straordinario della soppressa Autorità Portuale della Spezia, è stata nominata, per la durata di un quadriennio, Presidente dell'ente di nuova costituzione Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.Si comunica che a partire dal 01/01/2017 questo sito internet non verrà più aggiornato con i nuovi dati relativi alla trasparenza ma è attivo il sito internet provvisorio della nuova Adsp del Mar Ligure Orientale
--> CLICCA QUI <--
“La rilevanza e gli impatti economici dell’attività crocieristica per il territorio della Spezia”.
Presentato oggi alla Spezia lo studio commissionato dall’Autorità Portuale a Risposte Turismo: alla Spezia 30,9 milioni di euro nel 2015 dal settore crociere. Forcieri: “Finalmente oggi si conoscono più precisamente gli effetti economici sul territorio prodotti dal settore crociere. Ora lavoriamo per fornire ancora maggiori certezze agli armatori con la realizzazione del molo e della stazione crocieristica”
Il porto della Spezia lancia la sfida del trasporto sostenibile…via treno.
Forcieri: “La Spezia potrebbe essere il porto laboratorio al servizio del Sistema Paese per contribuire a definire le linee guida operative sul tema dell'integrazione mare – ferro”
ACCIUGA STILOGRAFICA
Incontri con autori noti che presentano autori da conoscere. La pesca dei libri nel primo swap party letterario Porto Venere 15/16/17 Luglio 2016
IL PORTO DELLA SPEZIA PROTAGONISTA ALLA SETTIMANA DELLO SHIPPING DI NAPOLI.
Interventi sul porto verde e sui collegamenti logistici. Forcieri interviene come presidente di LPA, l’associazione dei porti liguri.
Napoli: Forcieri interviene al Forum Internazionale sul Mediterraneo.
”Porti liguri sempre competitivi in termini di minori tempi di navigazione e riduzione di emissioni nocive. “Nel recupero di quote di mercato rispetto ai porti del Nord Europa i porti liguri possono giocare davvero un ruolo importante”
Passeggiata Morin.
SABATO 11 GIUGNO L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA BUON APPETITO! realizzata con gli scatti di Oliviero Toscani. Nuova brochure e vetrofania distribuita a cura dell’AP ai bar e ristoranti della città Forcieri: “Continua l’opera di valorizzazione e di promozione del territorio spezzino nel circuito crocieristico e turistico mondiale”
Autorità Portuale e le sfida europea dell’LNG
Forcieri:” La Spezia best practice a livello nazionale sul tema dell’LNG”
Il porto della Spezia sempre al centro dell’interesse internazionale. Dirigenti di porti inland svizzeri e tedeschi incontrano Forcieri e Giromini.
Visita allo lo scalo per approfondire da vicino le ragioni della sua efficienza. Oggi in auditorium AP evento di DHL Gobal Forwarding. Il porto della Spezia sempre al centro dell’interesse internazionale.
Al via il progetto FACCIAMO CENTRO! Una card speciale in vendita al Terminal crociere.
Forcieri: “Tutelare e promuovere le attività commerciali, i servizi e le attività del centro storico della Spezia attraverso incentivi alla spesa, offrendo ai crocieristi e agli equipaggi un’occasione in più per fermarsi nella nostra città. E’ un’iniziativa che può essere estesa agli altri comuni del Golfo e della nostra provincia”.
Stati generali della Logistica del Nord Ovest
Forcieri, presidente di Ligurian Ports Alliance: “ LPA sistema vivace in grado di competere con i grandi porti del Northern Range. L’iniziativa va estesa alle altre regioni del Nord. AP enti pubblici non economici? Significa togliere la capacità imprenditoriale e di supporto agli operatori che è uno dei fattori di successo del nostro sistema”
Il Vice Ministro Nencini in visita al porto della Spezia.
Molti gli interventi sulla necessità del completamento della Pontremolese. Forcieri: “Dalle parole di Nencini reale disponibilità all’ascolto ed alla ricerca di soluzioni rapide e pragmatiche che ci confortano sulle ulteriori possibilità di sviluppo futuro del nostro scalo”
Pubblicata la gara per i lavori di realizzazione della barriera fonoassorbente su Viale San Bartolomeo.
Forcieri: “E’ il primo passo verso la realizzazione della fascia di rispetto. Limiterà notevolmente i disagi provenienti dal lavoro portuale. E’ una struttura utile e che renderà il porto sempre più ambientalmente sostenibile”.
Una delegazione del Porto di Koper in visita al porto della Spezia
Visionata l’organizzazione e soprattutto le infrastrutture a supporto dell’attività crocieristica.
Oliviero Toscani al lavoro al Terminal Crociere di Largo Fiorillo per realizzare una brochure promozionale per il settore crociere.
Forcieri: “La caratura internazionale di Toscani aiuterà nel promuovere all’estero l’immagine della città e del suo porto di attracco per crociere”